Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
I FATTORI DI CRESCITA DEI PAESI AVANZATI ED EMERGENTI
Le opportunità economiche e occupazionali legate al settore
dell’efficienza energetica per l’Italia
Oxford Economics presenta a cadenza semestrale i risultati delle proprie previsioni sull’evoluzione dell’economia mondiale e nazionale in ciascuno dei paesi in cui è attivo e lo fa in occasione di seminari organizzati congiuntamente con istituti pubblici e privati. Si tratta di una formula sperimentata che permette di mettere in contatto diverse comunità di analisti economici.
Le previsioni sull’andamento dell’economia mondiale e le sue ripercussioni su quella nazionale, sono stati al centro dell’ottava edizione dell’Economic Briefing organizzato congiuntamente da ENEA, Oxford Economics ed EconPartners che si è tenuto oggi presso la sede ENEA di Roma alla presenza del Commissario dell’ENEA, Giovanni Lelli.
Le previsioni presentate da Oxford Economics segnalano, nel breve periodo, il ritorno ad una crescita moderata nei Paesi avanzati e un generale rallentamento dei principali Paesi emergenti che hanno spinto lo sviluppo globale negli anni più difficili della crisi. Sulle prospettive economiche dei prossimi mesi pesano però le incognite legate al debito degli Stati Uniti, alla fine degli stimoli monetari messi in atto dalla Federal Reserve e ai rischi sistemici di alcune economie dell’Area Euro in grado di mettere a rischio la ripresa nel Vecchio Continente.
L’ENEA utilizza per i propri scenari energetici le previsioni di crescita economica realizzate da vari istituti pubblici e privati, e non trascura il contesto economico delle proprie analisi energetiche. Ma oltre che essere un fruitore di previsioni economiche l’ENEA è sempre più spesso sollecitato dagli stessi decisori pubblici a valutare gli impatti economici di politiche e misure in campo energetico e ambientale.
In quest’ottica l’Unità Centrale Studi e Strategie dell’ENEA, nel suo ultimo rapporto “Verso un’Italia low carbon: sistema energetico, occupazione e investimenti”, ha elaborato uno studio di impatto macroeconomico di alcune politiche proposte dalla Strategia Energetica Nazionale, in particolare quelle di sostegno all’efficienza energetica tramite il sistema di detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica del patrimonio abitativo. Dai risultati presentati oggi si evince come tali politiche possano contribuire positivamente al rilancio economico e occupazionale del Paese. Nello specifico, il pacchetto di detrazioni fiscali previsto dalla Strategia Energetica Nazionale sarebbe in grado di stimolare investimenti per circa 20 miliardi tra il 2014 e il 2020 e di incrementare l’occupazione sia nel breve che nel lungo periodo.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.