Smart City

LATINA SMART CITY-

L’attività  proattiva  in merito alla sostenibilità , al concetto che si sta sviluppando in modo irreversibile  nelle attività legate alla creazione  di città  vivibili  a livello pervasivo  nei contenuti  di smart city ,   viene  considerata  fondamentale dalla città di Latina . Di seguito sono riportati tutti i passaggi e gli impegni assunti  dal consigliere PATARINI  nonostante  le difficoltà che il progetto di  LATINA SMART CITY  inevitabilmente  può contenere.

smart05

Latina Smart City, ambizione sicuramente non facile ed immediata, ma rappresenta per la nostra città un modo per modernizzarsi, sopratutto in questi momenti di scarse risorse economiche. Grazie ad una mia mozione di consiglio comunale http://www.comune.latina.it/a-8650/news/latina-si-candida-tra-le-citta-intelligenti-deuropa è iniziata la costruzione di un percorso che ci ha prima portato ad emanare una manifestazione d’interesse http://www.comune.latina.it/a-8821/avvisi-e-bandi-on-line/avviso-pubblico-per-la-ricezione-delle-manifestazioni-dinteresse-alla-partecipazione-nel-progetto-latina-smart-city che poi alla partecipazione al bando del MIUR. dei dieci progetti pervenuti 2 sono stati ritenuti ammissibili di cui Latina è contesto operativo. Questa iniziativa ci ha consentito di entrare di diritto nell’osservatorio nazionale smart city http://www.comune.latina.it/a-9310/news/latina-entra-nella-commissione-nazionale-smart-city insieme a d altre 58 città che vogliono perseguire questo ambizioso traguardo.Qui si puo trovare Latina tra le città dell’osservatorio http://osservatoriosmartcity.it/.

 Alcune promosse attività che mi hanno riguardato:

 Da una mia mozione è nato il tavolo tecnico con la Sogin per monitorare i lavori di smantellamento della centrale nucleare http://www.comune.latina.it/a-8329/news/visita-dei-capogruppo-alla-centrale-nucleare-apprezzamento-alla-sogin-per-la-trasparenza-e-lavanzamento-dei-lavori-di-bonifica-ambientale-del-sito

 Con un’altra mozione di consiglio ho chiesto che il comune aderisse alla carta delle città in bici, strumento che ci consentirà tutta una pianificazione sulle piste ciclabili e nuova mobilità sostenibile http://www.comune.latina.it/a-8701/news/il-comune-di-latina-aderisce-alla-carta-delle-citta-in-bici

 La settimana della mobilità Sostenibile diventa sempre più un appuntamento fisso del Comune di Latina, con l’edizione 2013 abbiamo presentato la figura del Mobility Manager con il quale abbiamo presentato presso la commissione europea il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile http://www.comune.latina.it/a-10224/news/programma-della-settimana-europea-della-mobilita-sostenibile-2013

 Sempre nell’ottica di una sostenibilità ambientale sta diventanto realta il Piano d’Azione per Energia Sostenibile del Patto dei Sindaci, strumento al quale il comune ha aderito circa un anno fa ed oggi è nella sua fase conclusiva, per poi essere inviato al vaglio della commissione europea per essere validato e dar corso a tutte le misure su mobilità, energia ed edilizia previste per ridurre entro il 2020 del 20% le emissioni di CO2. http://www.comune.latina.it/a-10406/news/patto-dei-sindaci-forum-per-la-concertazione-del-piano-dazione-per-lenergia-sostenibile-paes .Contribuendo a costruire una base solida su cui impostare tutte le politiche ambientali del comune di Latina e viste le ultime classifiche sulla qualità della vite, ne abbiamo un grande bisogno.

 Curiosità

“Ho avuto modo per la prima volta d’indossare la fascia tricolore in occasione della manifestazione di Coldiretti sul Made in Italy, un po emozionato e molto onorato di aver potuto rappresentare il “Mio” Comune , la mia Città!! http://www.comune.latina.it/a-10597/news/comune-e-coldiretti-a-difesa-del-made-in-italy

 Con l’augurio di poter sempre migliorare la qualità della comunicazione, PATARINI resta a disposizione per commenti ed osservazioni al suo indirizzo di posta elettronica mauriziopatarini@gmail.com.