Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
Roma, 10 febbraio 2014- E’ importante definire un target per la riduzione di emissioni di gas serra per raggiungere un accordo globale equilibrato nel 2015 e un nuovo quadro della politica energetica europea coerente con il rilancio della competitività della nostraindustria. Di questo si è discusso nel corso dell’incontro tra il Ministro dello Sviluppo Economico Flavio Zanonato e il Commissario europeo al clima Connie Hedegaard.
Zanonato ha espresso apprezzamento per la decisione della Commissione europea di presentare contemporaneamente la Comunicazione sul Rinascimento Industriale e la Comunicazione sul quadro energia e clima al 2030 per evidenziare che le due iniziative vanno valutate congiuntamente “con l’obiettivo- ha sottolineato- di pervenire al giusto equilibrio tra le istanze di una ambiziosa politica climatica europea e le esigenze di contenimento dei prezzi dell’energia e di ripresa dello sviluppo dei nostri settori industriali”. Così si sono espressi, ha ricordato Zanonato, i 17 Stati membri firmatari della Dichiarazione finale della Conferenza che ha riunito a Roma 24 Paesi Ue Amici dell’Industria il 30 gennaio scorso.
Il Ministro ha informato il Commissario che il Governo italiano è impegnato in una verifica sugli impatti economici del nuovo quadro proposto dalla Commissione al 2030 che include gli effetti complessivi sul sistema economico, compresa la valutazione del volume di risorse da investire in innovazione e la verifica delle misure di mitigazione degli effetti sui prezzi dell’energia.
“Sui temi di maggiore interesse – ha dichiarato Zanonato – abbiamo convenuto che lo sviluppo delle rinnovabili e dell’efficienza energetica vada perseguito con convinzione e che gli obiettivi europei dovrebbero riconoscere, agli Stati membri, la flessibilità di adottare la strategia più efficiente. Per l’Italia la strada maestra rimane quella della cooperazione internazionale per la definizione, possibilmente alla Conferenza di Parigi del 2015, di accordi che vincolino tutti i principali sistemi economici a dotarsi di misure per internalizzare i costi dei cambiamenti climatici nei processi produttivi”.
In tale contesto, il nostro Paese- durante il Semestre di Presidenza italiana dell’UE- è pronto a svolgere un ruolo importante sia per quanto riguarda le nuove proposte programmatiche contenute nel Pacchetto sul quadro clima/energia 2030 che per quanto riguarda i contenuti delle Comunicazioni sulla politica industriale.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.