Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
20 incontri per approfondire la più recente normativa su etichettatura,
sistemi di allerta e repressione di frodi alimentari.
Per operatori della piccola e media impresa, dei consorzi,
della filiera di distribuzione.
Il settore agroalimentare rappresenta uno dei punti di forza del sistema imprenditoriale piacentino, per la capacità di offrire prodotti la cui filiera produttiva è interamente controllata e certificata.
La più recente normativa, quasi tutta di derivazione europea, che disciplina la commercializzazione degli alimenti, introduce però rilevanti novità in tema di etichettatura, di sistemi di allerta e di repressione delle frodi alimentari, che impongono un adattamento rispetto alle prassi operative sino a qui osservate.
Nella prospettiva di mettere gli operatori del nostro territorio nella condizione di garantire una immediata applicazione delle normative di legge, la sede piacentina dell’Università Cattolica ha organizzato, a partire dal prossimo 21 febbraio, un corso di alta formazione in “Diritto e sicurezza agro-alimentare” che, nell’arco di venti lezioni, tenuti nelle giornate di venerdì pomeriggio e sabato mattina, intende analizzare sia gli aspetti tecnici che quelli giuridici.
Il corso si rivolge, quindi, sia agli operatori della piccola e media impresa, dei consorzi e della filiera di distribuzione, sia agli addetti agli uffici amministrativi delle istituzioni chiamate a garantire la corretta applicazione delle leggi.
Questo incontro fra professionalità diverse – ha dichiarato il prof. Morelli preside della facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali e condirettore scientifico dell’iniziativa – costituisce un punto di forza del corso, che non ha eguali in Italia.
Le iscrizioni sono aperte fino al 14 febbraio 2014. Per informazioni rivolgersi a Servizio Formazione Permanente Tel. 0523/599194 Fax 0523/599195 ser.formpermanente-pc@unicatt.it
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.