Il vicedirettore e Head of Communication & Marketing del più importante
festival del cinema per ragazzi Manlio Castagna spiegherà agli studenti
i segreti dell’organizzazione di un evento culturale di successo
|
E’ il festival numero uno al mondo di cinema per ragazzi e il 25 marzo alle 10.30 sbarcherà in Cattolica con il suo vicedirettore Manlio Castagna, che esplorerà tecniche e “segreti” per l’organizzazione di un evento culturale internazionale.
L’incontro si inserisce nel ciclo A tutto Campus, organizzato dalle Relazioni Esterne e Comunicazione della Cattolica, in collaborazione con la Provincia di Piacenza, che durante l’incontro presenterà il video concorso “One and Different” legato al Giffoni e promosso dall’Assessorato Politiche Giovanili.
Il Festival è un evento di respiro internazionale, al quale partecipano grandi personalità del mondo del cinema della musica e della cultura.
Dal 1971 ad oggi Giffoni Film Festival si è costantemente evoluto, arricchendo la sua offerta cinematografica con altre espressioni artistiche come il teatro, le arti figurative, la musica.
La scorsa edizione ha visto intervenire ospiti come Roberto Saviano, Max Gazzè, Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, Stefania Rocca, Giovanni Allevi, e negli anni ha visto alternarsi grandi del cinema internazionale come Nicolas Cage, Susan
Sarandon, Robert De Niro, Oliver Stone, Meryl Streep, solo per citarne alcuni.
Tema del Festival 2014 è Be Different: la differenza come ricchezza, come potere di cambiare partendo da un elemento “anomalo”, come capacità di innalzarsi al di sopra della folla con passo leggero
Di questo, di come gestire e valorizzare un evento culturale di tale portata, di come comunicarlo e di come gestire al meglio i diversi “attori” (giurati, registi, attori, musicisti, spettatori), di come creare vari eventi dentro l’evento, parlerà Manlio Castagna, in un appuntamento aperto a tutti e organizzato in collaborazione con il corso di Organizzazione aziendale della prof.ssa Franca Cantoni della facoltà di Economia e Giurisprudenza.
Sabrina Cliti unicatt.it
unicatt.it-PIACENZA
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.