Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
Il Centro Ricerche ENEA di Casaccia polo di eccellenza per ricerca e sviluppo sui Raw materials
Convegno Smart Energy Lazio presso la Regione Lazio
La Strategia Europa 2020 ha tra gli obiettivi prioritari l’uso efficiente delle risorse e la realizzazione della società del riciclo. Nell’ambito di questa strategia, l’Europa ha lanciato un bando per la realizzazione di una Knowledge Innovation Community (KIC) sulle materie prime, conosciute anche come “Raw Materials”, in particolare le materie prime di approvvigionamento più critico. L’ENEA esercita un ruolo guida per i partner italiani, università, centri di ricerca, industrie, e PMI, verso la partecipazione ad un consorzio europeo di cui se ne propone la fondazione.
Esistono quindi i presupposti per costituire una “Rete di eccellenza sui CriticalRaw Materials” in Italia, che coinvolge varie aree territoriali. Tra queste, il Lazio svolge un ruolo di primaria importanza attraverso il Centro Ricerche della Casaccia dell’ENEA, vicino Roma, che si candida così a diventare un polo di eccellenza e di riferimento europeo per attività di ricerca, sviluppo e dimostrazione di metodologie, tecnologie e processi innovativi sostenibili nel settore dei Raw Materials.
“In Europa le materie prime scarseggiano, e l’Italia è un Paese che ne è particolarmente povero, soprattutto dei metalli necessari all’industria hi-tech” – ha commentato Roberto Morabito, responsabile dell’Unità Tecnica Tecnologie Ambientali dell’ENEA, in occasione del convegno Smart Energy Lazio in corso presso la Regione Lazio – “Al tempo stesso il nostro Paese è caratterizzato da una forte industria manifatturiera, la seconda in Europa. In questo quadro, è determinante per la nostra economia avviare subito una fase di transizione verso un nuovo modello che consenta di promuovere il riciclo a tutti i livelli, attraverso un sistema socio-economico circolare, abbandonando il vecchio modello in cui le risorse vengono prelevate, avviate alla produzione e all’uso di beni, per poi essere smaltite come rifiuto, la cosiddetta economia lineare.” “La simbiosi industriale, ovvero il trasferimento di risorse tra due o più industrie dissimili, che prevede che gli scarti di un’impresa possano diventare risorse per un’altra, è uno degli strumenti più innovativi che possono essere messi in campo nella transizione verso un’Europa efficiente dal punto di vista dell’uso delle risorse. La simbiosi industriale rafforza la competitività non solo delle imprese coinvolte, ma anche dei territori e lega il miglioramento delle prestazioni ambientali, quali la riduzione dello smaltimento e la riduzione del consumo di materie prime, ai conseguenti vantaggi economici, quali i minori oneri di smaltimento e i minori costi di approvvigionamento.”
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.