Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
TRA UN MESE
SOLAREXPO-THE INNOVATION CLOUD 2014 IN PROGRAMMA L’EVENTO SPECIALE “INTERNATIONALIZATION HOT SPOT”
AREA ESPOSITIVA E WORKSHOP DEDICATI ALL’ACCESSO DELLE IMPRESE ITALIANE AI MERCATI EMERGENTI DEL SOLARE E DELLE TECNOLOGIE GREEN. 14 i TARGET COUNTRIES.
Appuntamento dal 7 al 9 maggio a Fiera Milano
Tra un mese esatto si svolgerà a Fiera Milano SOLAREXPO-THE INNOVATION CLOUD 2014 (7-9 maggio), la mostra-convegno internazionale a carattere multi-tecnologico dedicata all’integrazione delle tecnologie energetiche low carbon per edifici, reti e città intelligenti. Solarexpo, parte fondamentale dell’evento, è tra le più importanti esposizioni specializzate nel solare a livello mondiale e giunge quest’anno alla sua 15a edizione.
Quest’anno, tra le diverse iniziative in programma (vedi programma convegnistico), ci sarà la seconda edizione dell’evento speciale Internationalization Hot Spot.
L’evento è concepito per favorire l’accesso degli operatori italiani ai mercati emergenti del solare e delle altre energie rinnovabili. Con il mercato italiano delle energie pulite in fase di riposizionamento, le aziende italiane, forti di un notevole know-how costruito in questi ultimi anni di grande sviluppo, possono indirizzare la loro attività anche verso i mercati esteri. Ma quali sono i più attrattivi e come muoversi per accedervi?
Molti sono mercati veramente promettenti, ma sui quali non si può improvvisare. Ogni mercato infatti ha i suoi pro e i suoi contro. Quelli europei ad esempio sono più accessibili per gli italiani, sia per ragioni culturali che di stabilità del framework normativo e regolatorio, ma il loro potenziale di sviluppo non è certo paragonabile a quelli dei mercati emergenti dove consumo di energia e installazioni crescono a tassi annui a doppia cifra, ma con fattori di rischio non indifferenti.
L’iniziativa dell’Internationalization Hot Spot punta a facilitare l’accesso delle imprese italiane a queste conoscenze e a questi strumenti.
Per l’internazionalizzazione delle imprese del settore serve una conoscenza approfondita dei sistemi normativi e regolatori locali, degli strumenti di business e della contrattualistica legale. Senza parlare poi della necessità di una adeguata allocazione di risorse, un sostegno finanziario alle spalle e una formazione ad hoc delle risorse umane. In poche parole serve preparazione e organizzazione. Nell’ambito di SOLAREXPO-THE INNOVATION CLOUD l’evento Internationalization Hot Spot diventa quindi una piattaforma per favorire un confronto diretto tra le imprese italiane e una rappresentanza qualificata degli attori istituzionali, associativi, finanziari e imprenditoriali del solare e delle altre tecnologie green a livello internazionale.
L’area espositiva e gli eventi convegnistici saranno affiancati da un servizio di match-making che consentirà agli espositori e ai visitatori professionali registrati di organizzare nel corso della manifestazione incontri one-to-one con le rappresentanze istituzionali e le delegazioni business dei Paesi invitati.
Nell’edizione 2014 sono 14 i Target Countries: Austria, Brasile, Camerun, Canada, Ghana, Messico, Marocco, Polonia, Arabia Saudita, Serbia, Sud Africa, Svizzera, Thailandia, Turchia (l’aggiornamento è al 7 aprile).
Oltre ad un’area espositiva dedicata, l’appuntamento prevede una serie di convegni e workshop, che tracceranno il quadro del potenziale dei mercati emergenti per le fonti green, per arrivare agli strumenti tecnici di business e market intelligence (programma in pdf).
Si partirà subito la mattina di mercoledì 7 maggio con il convegno nazionale “Il ‘Sistema Italia’ di sostegno all’export sui mercati emergenti e per l’internazionalizzazione del sistema industriale italiano delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica”.
Giovedì 8 maggio, avrà luogo la conferenza internazionale “RES4MED – Delivering renewable solutions within the Mediterranean. Focus on energy investment for the electricity market in Morocco: challenges and opportunities”.
Sempre l’8 maggio, la società di consulenza IHC Solar Solutions organizza un corso avanzato per business development managers ed export managers dal titolo “The World PV market attractiveness index. Intelligence of three fast-growing PV markets: Turkey, Thailand, Brazil”.
Nel pomeriggio della giornata di chiusura, venerdì 9 maggio, il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) organizza il seminario “GSE Corrente incontra le imprese italiane”. ‘GSE Corrente’ è lo strumento promotore e aggregatore della filiera italiana delle rinnovabili sui mercati emergenti.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.