Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
REBIOCHEM, IL PROGETTO PER L’INNOVAZIONE BIOTECNOLOGICA E LO SVILUPPO INDUSTRIALE DEL PAESE
Dedicato allo sviluppo di biochemicals da fonti rinnovabili attraverso processi biotecnologici, il progetto, finanziato dal MIUR, rientra nell’ambito del Cluster Tecnologico Nazionale della Chimica Verde SPRING, fondato da con Versalis, Biochemtex e Federchimica
E’ stato presentato ufficialmente ieri presso la sede Novamont di Novara REBIOCHEM, uno dei quattro progetti di R&S finanziato dal MIUR nell’ambito del Cluster Tecnologico Nazionale della Chimica Verde SPRING, già avviato il 1°gennaio 2014 e con una durata di tre anni.
Obiettivo del progetto è la dimostrazione tecnica su scala pilota e industriale della possibilità di ottenere e utilizzare biochemicals da biomasse di II generazione non in competizione con la filiera alimentare grazie all’applicazione di processi biotecnologici.
Coordinato da Mater-Biotech, REBIOCHEM coinvolge altre sette realtà industriali e di ricerca del nostro Paese: il Consorzio Interuniversitario Reattività Chimica e Catalisi (CIRCC), l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA), Meraklon, Naicons, Novamont, Spiga Nord e Treofan. Il progetto si ricollega a due importanti iniziative sui rispettivi territori della Regione Umbria e della Regione del Veneto: il potenziamento del Polo Chimico di Terni e la riconversione dell’ex sito BioItalia di Adria (RO) nel primo impianto al mondo dedicato alla produzione industriale di butandiolo (BDO) da fonte rinnovabile attraverso l’utilizzo di processi fermentativi con microorganismi specializzati.
“Con REBIOCHEM si mette in moto una grande opportunità per l’Italia: un nuovo modello di sviluppo industriale di filiera, sostenibile da un punto di vista economico ed ambientale e in grado di rafforzare il potenziale di ricerca e innovazione degli attori locali per dare nuovi stimoli al sistema produttivo agro-industriale delle regioni coinvolte”, ha commentato Catia Bastioli, Amministratore Delegato di Novamont.
Fondato da Novamont insieme a Versalis, Biochemtex e Federchimica , il Cluster SPRING – che sarà presentato ufficialmente il prossimo 14 maggio 2014 a Milano – raggruppa più di 100 soggetti provenienti da tutto il territorio nazionale, tra cui grandi player industriali, PMI, associazioni, università, centri di ricerca, fondazioni e poli di innovazione regionale. L’obiettivo è favorire lo sviluppo delle bioindustrie attraverso un approccio olistico all’innovazione, per rilanciare la chimica italiana sotto il segno della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, stimolando la ricerca e gli investimenti in nuove tecnologie.
“I progetti di R&S sostenuti dal MIUR nell’ambito del Cluster Tecnologico Nazionale della Chimica Verde si riconfermano come un’occasione unica per stimolare la crescita dei territori nel segno della bioeconomia, favorendo l’interazione tra il mondo industriale e della ricerca e lo sviluppo di tecnologie innovative basate sull’utilizzo efficiente delle risorse”, ha concluso Bastioli.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.