Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
pubblicato su www.lipu.it: giochi, escursioni, liberazioni di animali selvatici
Il contatto diretto con la natura, con la sua bellezza e varietà regala grandi benefici e una crescita piena equilibrata, soprattutto ai bambini. È il tema scelto dalla Lipu per la Festa delle oasi e delle riserve Lipu dal titolo Dire, fare, giocare in natura, che si svolgerà domenica 27 aprile nelle 30 strutture gestite dall’Associazione in collaborazione con amministrazioni pubbliche, comuni, province, enti parco ed enti privati.
Emozioni, dunque, esperienze sensoriali e pratiche immersi nella natura, che siano boschi o paludi, colline o aree costiere. La proposta della Lipu è ricca e articolata (programma su www.lipu.it) e offre giochi per i più piccoli, laboratori all’aria aperta, visite guidate per conoscere una ricchissima biodiversità costituita da numerose specie di uccelli, mammiferi, insetti e fiori. E, in alcuni casi, vivere l’emozionante liberazione di un animale selvatico trovato ferito o in difficoltà, e poi curato dai centri recupero della Lipu.
La riduzione degli spazi verdi, uno stile di vita sempre più frenetico, l’eccessivo tempo passato negli spazi chiusi è all’origine di una serie di disturbi, anche gravi, che colpiscono i bambini già dall’età dei 5 anni. Il ricercatore americano Richard Louv, autore del noto testo Last child in the woods (traduzione italiana L’ultimo bambino nei boschi, Rizzoli), ha raccolto e analizzato gli studi sul tema effettuati in numerosi paesi. Secondo Louv la mancanza di natura è alla base di disturbi dello sviluppo cognitivo e della capacità di apprendere e di problemi di salute gravi come l’obesità o la mancanza di vitamine. Più tempo passato in natura rafforza al contrario l’autostima, la concentrazione e la capacità di risolvere problemi.
“L’ambiente è un prezioso bene collettivo, a cui tutti, cittadini e istituzioni dovrebbero tenere in modo particolare – dichiara il presidente Lipu Fulvio Mamone Capria – Ma soprattutto, se l’ambiente è sano, è una fonte eccezionale di benessere psico-fisico.
“L’invito che rivolgiamo a tutti è quello di venire domenica nelle oasi e sperimentare direttamente l’esperienza di una giornata all’aria aperta, attraverso le numerose iniziative che proponiamo e che pubblichiamo sul sito www.lipu.it”
Le liberazioni di animali feriti e recuperati dai centri Lipu avverranno al Centro habitat mediterraneo (Chm) della Lipu di Ostia (Roma), alla Riserva del Chiarone-Oasi Lipu Massaciuccoli (Lucca), all’Oasi Arcola (La Spezia), all’Oasi Cesano Maderno (Monza Brianza), alla Riserva naturale Paludi di Ostiglia (Mantova), alla Riserva naturale Torrile-Trecasali (Parma), all’Oasi Bianello (Reggio Emilia), all’Oasi Castel di Guido (Roma) e alla Riserva naturale Biviere di Gela (Caltanissetta).
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.