Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
Le nanotecnologie per i materiali e gli oggetti a contatto con gli alimenti
Il workshop in programma giovedì 5 giugno 2014 in Nanofab
Il 5 giugno prossimo, presso i laboratori Nanofab, Veneto Nanotech in collaborazione con l’ente di certificazione CSQA e con il centro per l’innovazione e lo sviluppo economico CISE, organizza un seminario sull’utilizzo dei nanomateriali in materiali e oggetti a contatto con alimenti.
L’obiettivo principale del seminario è di fornire un quadro completo sul possibile uso dei nanomateriali in questo settore industriale partendo dai vantaggi delle soluzioni tecnologiche disponibili e dalla percezione dei consumatori sulle nanotecnologie negli alimenti. La comunicazione gioca un ruolo importante nella familiarità del consumatore con le nanotecnologie ed il conseguente successo della tecnologia presso il pubblico.
Alcuni aspetti, soprattutto sul packaging, sono già normati da regolamenti europei, che verranno illustrati da un legale. Tuttavia, a causa di mancanza di informazione, della complessità della filiera alimentare e della sovrapposizione di regolamenti per alcune sostanze, si presenta la necessità di applicare strumenti volontari in un quadro di gestione responsabile.
Il CISE introdurrà uno schema generale di innovazione responsabile mentre Veneto Nanotech e CSQA presenteranno uno standard di gestione sulla falsariga della ISO 9000 che si inserisce nello schema di innovazione responsabile fornendo uno strumento operativo alle aziende. Lo strumento permette di valutare aspetti critici nei confronti dei consumatori; è perfettamente integrabile con altri schemi di gestione e di valutazione (ad es. TS ISO occupazione, etichettatura) e strumenti normativi europei (REACH) e nazionali (registro nazionale francese).
Un esempio di tale attività è al momento allo studio presso i laboratori Nanofab che sta testando un nanocomposito “attivo” in grado di esercitare attività antimicrobica e effetto barriera per rispondere in maniera concreta a uno degli obiettivi principali del settore del packaging alimentare: aumentare la shelflife dei prodotti . Questo risultato è raggiungibile mediante l’utilizzo di nanocariche per l’incremento delle proprietà barriera (ostacolando il flusso in/out dei gas) e/o grazie all’aggiunta di agenti microbici per l’inibizione della crescita microbiologica.
La ricerca è stata condotta in collaborazione con i laboratori di Veneto Nanotech – Ecsin, per valutarne l’impatto secondo le normative EU e EFSA.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.