Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
Negli ultimi anni, governi e istituzioni hanno dedicato molti sforzi per migliorare la protezione dei cittadini contro il terrorismo urbano.
STANDEX (rilevazione remota di esplosivi) è un programma NATO che ha lo scopo di sviluppare un sistema per il rilevamento di esplosivi in infrastrutture di transito di massa. Le tecnologie usate nel sistema STANDEX non richiedono nessun contatto fisico con i passeggeri, come la visualizzazione a microonde , le misure dielettriche, la rilevazione con sistemi video o la spettroscopia Raman che riesce a rilevare anche piccolissime tracce di esplosivo. Antonio Palucci (ENEA) “ENEA collabora al programma Standex con il progetto Radex.” Il sistema RADEX è stato progettato per identificare tracce di esplosivo, in modo particolare, su gli indumenti dei terroristi, utilizzando la spettroscopia Raman, una particolare tecnologia per l’identificazione molecolare, basato sull’interazione di un raggio laser con i modi vibrazionali di una molecola. Con l’analisi della luce riflessa del campione, è possibile ottenere lo spettro Raman, che come per le impronte digitali identifica con precisione il tipo di materiale analizzato. Antonio Palucci (ENEA) “In ENEA c’è una lunga tradizione e un’alta competenza di analisi remota con laser e ha utilizzato questi sistemi in vari campi come il monitoraggio ambientale ed l’analisi del patrimonio artistico”. Negli ultimi attentati terroristici, il dispositivo esplosivo utilizzato era di tipo artigianale ,assemblato con precursori che si possono reperire anche in un supermercato. La gestione, il trasporto e la confezione di materiali esplosivi, quasi inevitabilmente, causano la contaminazione dei vestiti o dei bagagli di tutti quelli che vengono in contatto con la polvere esplosiva. Ma esaminiamo il principio operativo. Il passeggero in transito oscura la fotocellula attivando, così, il laser. Il raggio laser viene focalizzato sul passeggero e la radiazione riflessa viene raccolta dal telescopio e inviata allo spettrometro Raman. La radiazione analizzata fornirà uno spettro. Nel caso si tratti di quello tipico dei materiali esplosivi, vorrà dire che gli abiti sono stati contaminati anche con piccolissime quantità e scatterà l’allarme. Antonio Palucci (ENEA) ” Attualmente, i sistemi usati da RADEX per scoperta remota di tracce di esplosivo rispettano i regolamenti internazionali sulla sicurezza “. Tutti i componenti sviluppati nel programma STANDEX sono stati collaudati attraverso una prova in condizioni reali in una stazione metropolitana di Parigi.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.