Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
Con l’arrivo della stagione calda arriva anche l’insetto più fastidioso per l’uomo e pericoloso per gli amici a quattro zampe, stiamo parlando delle zanzare., e in particolare della famigerata zanzara tigre.
Il ciclo di vita di una zanzara è composto da due fasi specifiche: la fase acquatica (stadio di larva e pupa), che dura circa una settimana, e la fase aerea, durante la quale la zanzara, ormai adulta si occupa fondamentalmente di procacciarsi il nutrimento necessario per lo sviluppo delle sue uova, cioè il sangue, sia esso umano o animale. Per questo motivo l’insidia è costituita solo dalle zanzare femmina. I maschi sono più bravi, sono esclusivamente vegetariani e si nutrono di sostanza zuccherine che trovano in natura.
Le zanzare femmina dopo essersi procurate il sangue necessario e completato lo sviluppo delle uova, le va a deporre (circa un centinaio ogni volta) su una superficie d’acqua. Dalla schiusa delle uova si formeranno le larve, che poi diventeranno pupe e infine zanzare adulte. Ogni femmina può deporre più volte nell’arco della sua vita centinaia e centinaia di uova.
Per una lotta efficace alle zanzare il momento più importante è quello della prevenzione che, sostanzialmente deve essere orientata all’eliminazione del problema sin dalla fase acquatica, prima che l’insetto diventi adulto e prima che possa deporre le uova. In questo senso bisogna tenere conto che spesso le zanzare che più ci infastidiscono sono proprio quelle nate in prossimità della nostra casa, per esempio nel nostro giardino. Le uova deposte in stagni o aree palustri lontane dai centri abitati sono infatti normalmente preda di insetti, pesci e uccelli, i quali esercitano un controllo naturale contro la proliferazione della zanzara.
Ecco quindi qualche suggerimento importante:
• i contenitori d’acqua che lasciate all’aperto devono sempre essere ben chiusi;
• svuotate completamente la piscina se pensate di non usarla;
• mettete negli stagni e nelle fontane del vostro giardino pesci o altri animali acquatici che provvederanno ad eliminare completamente le larve;
• non scacciate dal vostro giardino uccelli, libellule e anfibi (rane e ranocchi) perché sono grandi predatori di zanzare sia allo stato larvale che adulto;
• svuotate settimanalmente i sottovasi delle vostre piante
• mettete un semplice filo di rame nei sottovaso. Al contatto con l’acqua il rame libera ioni attivi che riducono la fertilità delle zanzare femmine e uccidono le larve (mettete i fili di rame nei sottovasi già dall’inizio della primavera perché il processo necessita di 4/5 mesi per raggiungere la massima efficacia).
Infine, per difendere direttamente la propria persona consigliamo di utilizzare il miracoloso olio di neem (nim) che oltre ad essere un efficace repellente è anche un lenitivo per le punture di insetti. Lo si trova in tutte le erboristerie. Evitate prodotti chimici di sintesi che fanno male all’ambiente e alle persone.
Come prevenzione e lotta efficace alle zanzare vi consigliamo di adottare qualche pipistrello, su internet si trovano spiegazioni esaurienti su come costruire una bat -house.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.