Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
Denunciato un apicoltore e sequestrato un ingente quantitativo di prodotti in tutta Italia
Sequestrato un ingente quantitativo di pappa reale biologica cinese venduta come biologica italiana, miele di origine serba commercializzato come miele biologico italiano e propoli con denominazione illecita Propoli “D.O.C.”. I Forestali del Nucleo Tutela Regolamenti Comunitari e della Sezione di Analisi Criminale di Bari in collaborazione col personale dei Comandi Provinciali di Ancona e Milano, nell’ambito delle indagini avviate per la sicurezza a tutela del “Made in Italy”, hanno portato alla luce un significativo commercio di prodotti stranieri venduti sul territorio italiano come prodotti italiani. Una persona è stata segnalata alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani che ha emesso un provvedimento di sequestro probatorio dei prodotti su tutto il territorio italiano. Le complesse indagini in ambito internazionale eseguite dai Forestali, hanno permesso di individuare due ditte del nord Italia che importavano i prodotti prima di trasferirli nell’azienda pugliese, la quale poi etichettava le confezioni come prodotto biologico di origine italiana. Enorme i guadagni per l’azienda barese: la pappa reale, ad esempio, veniva acquistata a 100 Euro al chilo e veniva venduto all’ingrosso a 700-800 euro al chilo, per essere poi commercializzata dalle migliori erboristerie a 12-14 euro ogni 10 grammi. Durante i controlli i Forestali hanno effettuato d’iniziativa il sequestrato della pappa reale e del miele presenti nell’azienda barese già pronti per essere immessi nel mercato.
Le indagini continueranno con il fine di accertare nei prodotti sequestrati la presenza di metalli pesanti o altri contaminanti pericolosi per la salute. Il caso è partito ancora una volta da alcune denunce presentate da una associazione di produttori nazionali, gravemente danneggiati nel loro lavoro agricolo. Il danno al settore deriva da frequenti casi di concorrenza sleale da parte di altri apicoltori i quali, con il concorso di aziende commerciali importatrici di miele e pappa reale dall’estero, spacciano per locale un prodotto che in realtà, oltre ad avere un basso valore commerciale, viene da molto lontano e spesso senza le necessarie garanzie di tracciabilità.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.