Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
INTERNET: L’APP “INTEGRATORI” SI… RIMETTE IN FORMA!
Da oggi disponibile l’aggiornamento dell’App “Integratori”, realizzata dall’Unione Nazionale Consumatori in collaborazione con AIIPA, Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari, per continuare a mantenersi in forma, rispettando la propria salute e il proprio benessere.
“L’App integratori si rimette in forma in vista della stagione estiva”: è quanto dichiara Massimiliano Dona, Segretario dell’Unione Nazionale Consumatori (http://www.consumatori.it), invitando i consumatori ad effettuare l’aggiornamento dell’applicazione, da oggi ancor più ricca di strumenti e consigli utili.
“Con l’arrivo dell’estate è necessario fare attenzione ai raggi solari, al caldo torrido e a tutti quei pericoli per la propria salute e il proprio benessere, nei quali ci si imbatte proprio durante la stagione più calda dell’anno. Approfittando degli aggiornamenti che i sistemi operativi di smartphone e tablet attuano periodicamente anche l’App ‘Integratori’, realizzata dalla nostra Unione Nazionale Consumatori in collaborazione con AIIPA (Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari), ha quindi voluto ‘rimettersi in forma’ aumentando gli strumenti e i consigli disponibili al suo interno”.
“Ecco dunque che nella sezione ‘Sei in forma?’ è stato inserito il ‘Calcolo dispendio energetico’, uno strumento che si affianca al già disponibile ‘Calcolo IMC’ (con il quale è possibile calcolare il proprio indice di massa corporea) e che serve a misurare, in maniera indicativa, quante calorie vengono bruciate in base al proprio peso e all’attività fisica svolta. Tali attività sono state divise in varie categorie: domestiche, lavorative, quotidiane, sportive, acquatiche, invernali, caccia e pesca, esercizi di condizionamento, giardinaggio. Oltre a questo nuovo sistema di calcolo, è stato aggiunto un nuovo test denominato ‘Il vero o falso sul bilancio energetico’ per misurare quanto il consumatore è informato su questo tema”.
“Tra i ‘Consigli’ è poi possibile trovare la novità degli ‘Schemi alimentari’, divisi a seconda delle calorie che si desiderano assumere, e introdotti dall’interessante relazione ‘Una dieta per ogni stile di vita’ del prof. Andrea Strata, nutrizionista”.
“Non resta che effettuare l’aggiornamento dell’App: un semplice step per continuare a mantenersi in forma, rispettando la propria salute e il proprio benessere”.
Molto soddisfatti di questa collaborazione con UNC” e di AIIPA. L’ obiettivo è infatti quello di far conoscere sempre meglio ai consumatori il mondo degli integratori alimentari per utilizzarli in modo consapevole. Per questo è nata l’App Integratori, che viene presentata con diverse ed interessanti nuove funzioni. Come AIIPA questa nuova sfida ribadisce il continuo impegno dell’Associazione nella promozione della corretta informazione al consumatore sugli integratori alimentari. L’edizione aggiornata, ancora più ricca di informazioni utili, rappresenta il più recente passo dopo la realizzazione del sito educativo www.integratoriebenessere.it e una continua attività di informazione ed educazione destinata sia ai media che ai consumatori finali”.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.