Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
Federico Testa, direttore del dipartimento di Economia aziendale e ordinario di Economia e Gestione delle imprese è stato nominato Commissario dell’Enea.
L’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, ente di ricerca pubblico che si occupa di tematiche energetiche e ambientali. La nomina è arrivata nella mattinata di oggi, mercoledì 6 agosto, con Decreto del ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi. La carica di Commissario assomma in sé sia il ruolo del Presidente che dell’Amministratore delegato.
“Anche se la denominazione ufficiale dell’ente è diversa da alcuni anni – spiega Testa – la “e” e la “a” di Enea stanno a richiamare l’energia e l’ambiente. Due risorse fondamentali in cui investire per l’uscita dalla crisi del nostro Paese. Si tratta di sviluppare ulteriormente la ricerca nel settore e di renderla disponibile alle imprese italiane così da aumentarne la competitività sui mercati internazionali. Anche per quello che riguarda le famiglie un uso più “intelligente” e consapevole dell’energia può portare a risparmi significativi e a un miglioramento della qualità della vita”.
Federico Testa, veronese, classe ’54, si è laureato nel 1978 con il massimo dei voti e la lode in Economia e Commercio all’Università di Padova. Negli anni successivi, collabora alla ricerca sui bilanci energetici regionali promossa dallo Iefe, Istituto di Economia delle Fonti di Energia dell’università Bocconi di Milano. Contemporaneamente ha iniziato a collaborare con la Cgil di Verona, prima come coordinatore dell’Ufficio studi quindi come responsabile dell’Agro-Industria. Nel 1986 è stato chiamato a far parte del Comitato Consultivo per la Zootecnia della Comunità Economica Europea. Ha partecipato ai lavori della Commissione Produttività di Federelettrica, la Federazione italiana delle Imprese elettriche municipalizzate. Dall’ottobre 1994 è stato ricercatore in Tecnica Industriale e Commerciale all’Istituto di Studi industriali, bancari e del terziario dell’università degli Studi di Verona. Nello stesso anno viene nominato dal sindaco di Verona nel Consiglio di Amministrazione dell’Azienda generale servizi municipalizzati (Agsm). Negli anni successivi ha partecipato a ricerche del Murst, ministero dell’Università e della Ricerca scientifica e tecnologica e del Cnr. Nel settembre ’95 ha rappresentato l’Università di Verona nel gruppo di lavoro per il Parco Scientifico e Tecnologico di Verona. Nel 1998 è diventato professore associato, dal 1999 ha ricoperto l’insegnamento di Tecnica industriale e commerciale alla Facoltà di Economia dell’Università di Verona. Nell’ottobre 2002, risultato idoneo al concorso per professore ordinario è chiamato dalla Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Verona sulla Cattedra di Economia e Gestione delle Imprese. Nel novembre 2002 è stato nominato vice-presidente di Agsm spa. Nel giugno 2005 è stato nominato membro del Comitato Esecutivo dell’Aeroporto Valerio Catullo spa. Nella primavera del 2006 è stato eletto alla Camera dei Deputati ed è entrato a far parte della Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo. Viene rieletto nelle elezioni del 2008 e ha assunto l’incarico di responsabile nazionale per l’energia ed i servizi pubblici del Partito Democratico. Nel 2013 è stato chiamato a presiedere il Comitato Scientifico dello Smart Energy Expo, la prima manifestazione internazionale dedicata all’efficienza energetica. Nel 2014 è stato nominato dall’Enea nel gruppo di esperti di elevata e comprovata esperienza per la valutazione delle proposte nell’ambito del progetto “Idee per lo sviluppo sostenibile”. Dottore Commercialista e revisore contabile, ha svolto attività di revisione presso Amministrazioni Locali e importanti società private, anche multinazionali. Ha altresì collaborato con associazioni imprenditoriali ed imprese singole nello sviluppo di programmi rivolti alla crescita imprenditoriale, competitiva e di marketing delle piccole e medie imprese, facendo altresì parte del panel di esperti di energia dell’Aspen Institute. Fa parte del Cda di numerose Fondazioni di ricerca e di sostegno al mondo del volontariato.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.