Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
RICERCA: Importante riconoscimento per l’Ateneo e la sua scuola di Fisica
La prof. Raffaella Burioni, docente del Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra dell’Università di Parma, è stata nominata dall’Institute for Scientific Interchange (ISI) tra i cinque nuovi “Fellows” ISI del 2014.
I “Fellows” ISI sono i principali ricercatori che realizzano gli scopi dell’Institute. La nomina della prof. Burioni, che dal 1998 è membro del Dipartimento di Fisica, ora Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra, dell’Ateneo di Parma, è un importante riconoscimento internazionale che costituisce il coronamento di collaborazioni scientifiche in corso.
Fondato nel 1983 dal fisico teorico Mario Rasetti, dall’economista Carl Kaysen, dallo storico e filosofo della scienza Thomas Kuhn e dal microbiologo Salvador Luria per promuovere ricerche interdisciplinari al massimo grado di qualità scientifica, l’ISI è un istituto di ricerca molto noto per la scienza della complessità, la fisica teorica e la fisica matematica.
La scienza della complessità si occupa dei sistemi nei quali le interazioni tra molti soggetti semplici fanno emergere comportamenti collettivi assai più complessi di quelli del singolo. I casi allo studio di questa scienza si estendono dalla fisica verso le discipline del comportamento animale, incluso quello umano, sia dal punto di vista biologico (l’epidemiologia, l’immunologia, la neuroscienza), sia da quello sociale e culturale (l’economia, i comportamenti elettorali, il funzionamento delle reti informatiche).
– See more at: http://www.unipr.it/notizie/ricerca-la-prof-raffaella-burioni-tra-i-5-fellows-isi-2014#sthash.0gyM686R.dpuf
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.