Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
L’arte della divulgazione : ricerca scientifica, cultura letteraria e comunicazione d’impresa
Nuovo appuntamento con le Giornate della Sostenibilità
Il progetto Città Studi Campus Sostenibile, che coinvolge attivamente non solo le comunità accademiche del Politecnico e dell’Università degli Studi di Milano, ma anche la cittadinanza con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita nel Campus, organizza il 13 e 14 novembre 2014 le Giornate della Sostenibilità.
Il tema di questa nuova edizione delle Giornate è L’arte della divulgazione: ricerca scientifica, cultura letteraria e comunicazione d’impresa.
Provenienti da ambiti diversi, i relatori declineranno le loro specifiche esperienze per analizzare come il piacere della lettura e il gusto di ascoltare, ingredienti principali di una buona divulgazione attraverso vecchi e nuovi media, possano collocarsi al servizio dei saperi. Una riflessione che parte da Milano, capitale della cultura della divulgazione. La partecipazione è gratuita. Gli interessati sono invitati a inviare una mail a campus.sostenibile@unimi.it
Programma
Giovedì 13 novembre ore 14.30 – Sala Napoleonica, Palazzo Greppi, via S. Antonio 10/12
Saluti di benvenuto
Gianluca Vago, Rettore dell’Università degli Studi di Milano; Giovanni Azzone, Rettore del Politecnico di Milano; Giuliano Pisapia, Sindaco di Milano; Claudio Gandolfi, Università degli Studi di Milano.
Il progetto Campus Sostenibile.Nicoletta Rosati, Università degli Studi di Milano
Non solo Letteratura. Presiede Claudio Gandolfi, Università degli Studi di Milano
15.00 – Luca Clerici, Università degli Studi di Milano, La civiltà della divulgazione
15.20 –Davide Rampello, curatore di Padiglione Zero per EXPO 2015, Londra 1851, ovvero la messa in scena del mondo
15.40 – Silvia Morgana, Università degli Studi di Milano, Oltre il “medichese”? Lingua e divulgazione in medicina
16.00 –Bruno Falcetto, Università degli Studi di Milano, Parlare di letteratura oggi. Forme, generi e circuiti
16.20 –Federica Colonna, Giornalista di diverse testate, esperta di comunicazione e blogger, Omero. Profilo di una tweet-star
16.40 –Discussione
Parole per tutti – Modera Mauro Novelli, Università degli Studi di Milano
17.50 – Partecipano: Adriano Agnati, T.C.I. ; Raffaello Cortina, dell’omonima casa editrice; Massimo Negri, direttore della Fondazione European Museum Academy
Venerdì 14 novembre ore 9.00 – Aula C03, via Mangiagalli 25, Città Studi
Ripresa dei lavori
Manuela Grecchi, Politecnico di Milano; Claudio Gandolfi, Università degli Studi di Milano; Renato Sacristani, Presidente Consiglio di Zona 3.
Il progetto CSCS – Città Studi Campus Sostenibile
Silvia Araneo, Università degli Studi di Milano e Barbara Piga, Politecnico di Milano
Non solo Scienza – Presiede Manuela Grecchi, Politecnico di Milano
9.30 – Riccardo Guidetti, Università degli Studi di Milano, Comunicare la sostenibilità: tra dati tecnici e suggestioni
9.45 – Sylvie Coyaud, Giornalista, Il Sole-24 Ore, Oggi Scienza, Recensire le ricerche. La divulgazione come critica scientifica
10.05 – Marco Delmastro, Ricercatore al CERN, Progetto ATLAS, e blogger, Da blog a libro, raccontare la fisica oggi
10.25 – Alessandro Balducci, Politecnico di Milano, Comunicare la città
10.45 – Discussione
Parole per tutti
L’intervista
11.15 – Nuccio Ordine, Università della Calabria e autore del libro: “L’utilità dell’inutile. Manifesto” dialoga con Salvatore Veca, IUSS Pavia
Tavola Rotonda – Aziende, comunicazione giornalistica e divulgazione “ingannevole”
Introduce e modera Eleonora Perotto, Politecnico di Milano
12.00 – Partecipano:
Simona Bloise,Responsabile Comunicazione e Immagine di SIAD
Roberto Mancin, Product manager di RUBNER
Erika Gualdi, Responsabile progetto VELUX Model home 2020
Myriam Finocchiaro, Comunicazione e Cor-porate Affairs GRANAROLO S.p.A.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.