Attività sportiva: così il parco batte la palestra
Di Antonella Andriollo
Brand Ambassador Italia
L’Organizzazione Mondiale della Sanità conferma che vivere in prossimità degli spazi aperti e alla natura migliora la nostra salute e allevia gli effetti dell’inquinamento. Cosa accade quando oltre a viverci, ci alleniamo anche all’aria aperta? Molteplici i benefici, in primo luogo per il benessere mentale. Passeggiando in mezzo ad un bosco, con lunghi respiri, si riequilibra mente, corpo e spirito, sfruttando il potere terapeutico della natura per lenire lo stress e la stanchezza.
Stare all’aria aperta, con l‘esposizione ai raggi UV del sole, e opportunamente protetti, garantirà una buona produzione di vitamina D, unitamente al miglioramento dell’umore.
Praticare sport outdoor dona una maggiore sensazione di rivitalizzazione, anche grazie alla respirazione migliore , rispetto all’attività svolta nell’aria rarefatta delle palestre. Questa stessa aria più pulita, sarà ottima per incrementare la performance sportive.
Senza dubbio, è anche più economico. Non serviranno costosi abbonamenti in palestra o attrezzature, tutto ciò che serve è il nostro stesso corpo, una panchina, un sentiero con salite e discese, un albero.
Così il “ wall sit” ( letteralmente “ Sedia al muro ) diventa “ TREE SIT “ovvero “ Sedia all’albero “ , un esercizio avanzato di isometria, con esecuzione semplice, che coinvolge maggiormente i muscoli degli arti inferiori – quadricipiti, polpacci e glutei – , con benefici anche su tonicità e forza.
Ecco come si esegue : posizionarsi dando le spalle ad un albero, appoggiare la schiena al tronco dell’albero mantenendola ben aderente ad esso e posizionando i piedi a una distanza uguale al vostro femore dall’albero. In questa posizione, la tibia ed il femore formano un angolo di 90°; appoggiare la nuca al tronco e mantenere le mani lungo i fianchi. La posizione va mantenuta per almeno 30 secondi, ripetendo l’esercizio più volte, in base alla propria preparazione atletica. Respirando a pieni polmoni, gioveremo dei benefici dell’allenamento outdoor.
E il parco, batte la palestra!
BRAND AMBASSADOR ITALIA