Scoperte scientifiche

BiomedicinaNeuroscienzeScoperte scientifiche

Neuroscienze: il progetto NeuroSonoGene di Anna Moroni vince l’ERC Synergy Grant

La Sonogenetica è una tecnica emergente nel campo delle neuroscienze che sfrutta gli ultrasuoni per stimolare selettivamente le cellule nervose.

Read More
ArcheologiaScoperte scientifiche

Il NEANDERTHAL NON ERA PRIMITIVO . CADE UN PREGIUDIZIO

INTELLIGENTE COME UN NEANDERTHAL Uno studio pubblicato oggi su Science Advances cambia il modo di vedere la preistoria umana e

Read More
GeneticaOnco/ematologiaScoperte scientifiche

Così il sistema immunitario aiuta a combattere il cancro

Il ritorno dell’immunoterapia Usare il sistema immunitario per combattere il cancro è un’idea che ha oltre un secolo di vita:

Read More
AntropologiaArcheologiaScoperte scientifiche

Dal genere Homo all’Homo sapiens,la scoperta di un percorso discontinuo

Due Acheuleani, due specie umane: la scoperta di un percorso discontinuo dal genere Homo all’Homo sapiens Due Acheuleani, due specie

Read More
GeneticaScoperte scientifiche

Scoperto perchè l’attività fisica riduce il rischio di sviluppare il cancro

Attività motoria riduce rischio di cancro: identificato un nuovo meccanismo biochimico Autore: #Carlo Screti #metropolitanmagazineitalia #attivitàfisica #cancro #universitàverona #colonretto Lo

Read More
AstronomiaScoperte scientifiche

La materia oscura è meno rilevante nell’Universo primordiale

La materia oscura è meno rilevante nell’Universo primordiale Le osservazioni VLT di galassie distanti suggeriscono che esse fossero dominate da

Read More
BiologiaComunicazioni ScientificheGeneticaMalattieOnco/ematologiaScoperteScoperte scientifiche

Leucemie, spesso a complicarle anche infezioni fungine in agguato; scoperto cosa le favorisce

Leucemie, spesso a complicarle anche infezioni fungine in agguato; scoperto cosa le favorisce Uno studio di ematologi dell’Università Cattolica del

Read More
Comunicazioni ScientificheGeneticaMalattieScoperte scientifiche

Perchè l’obesità associata al diabete è possibile fattore di rischio per l’autoimmunità

L’obesità associata al diabete possibile fattore di rischio per l’autoimmunità   Un nuovo marcatore di autoimmunità per il diabete è

Read More
AmbienteClimaEnti RicercaScoperte scientifiche

Uno scanner italiano per il monitoraggio del clima globale

Il monitoraggio del clima? Grazie a uno scanner italiano           L’Istituto nazionale di ottica del Cnr

Read More