Curiosità scientifiche

Curiosità scientificheScienza

Osmo-Dog è il suo migliore amico

Osmo-dog è il primo esempio di cane molecolare adoperato per il monitoraggio non invasivo dello stato di conservazione del coleottero Osmoderma

Read More
Curiosità scientificheScienze agro-alimentari

Il limone disinfetta i frutti di mare crudi?

Quando ci dicono di mettere il limone sopra i frutti di mare crudi per eliminare eventuali batteri presenti nei molluschi

Read More
AmbienteAttualità ScientificheClimaCuriosità scientificheScienze della terra

Ecco I dati dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (Isac-Cnr) di Bologna.

I dati dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (Isac-Cnr) di Bologna, la cui Banca dati climatologici

Read More
AmbienteComunicazioni ScientificheCuriosità scientificheEnti RicercaGeneticaMalattie

In alta quota la pressione arteriosa sale. Lo dimostra una ricerca sull’Everest

La ridotta disponibilità di ossigeno in alta quota causa un aumento progressivo della pressione arteriosa nelle 24 ore. Lo dimostra,

Read More
AmbienteClimaCuriosità scientificheEnti Ricerca

Luglio freddo e piovoso. Alcuni dati

Luglio freddo e piovoso     La lunga sequenza di perturbazioni che ha colpito il nostro paese ha fatto registrare nel

Read More
Attualità ScientificheBiologiaComunicazioni ScientificheCuriosità scientificheEnti RicercaGeneticaScienzaScienze e culturaScoperteSociologia

Scoperti i meccanismi cerebrali che ci rendono ‘ciechi’ a piccoli e rapidi cambiamenti.

Black out della percezione: il cervello deve mediare   La nostra consapevolezza che le cose non mutano repentinamente fa sì

Read More
AntropologiaCuriosità scientificheEventiGeneticaNeuroscienzeNuove frontiere scientificheScienzaScienze e culturaScienze e societàSociologia

Ma che razza di evoluzione è?

Niles Eldredge spiega la nascita della sua ipotesi scientifica e i primi risultati del gruppo di ricerca internazionale sulla teoria

Read More
Attualità ScientificheComunicazioni ScientificheCuriosità scientificheGeneticaMalattieScienzaScienze e società

ELISIR NEUROLOGICO ? ANDARE TARDI IN PENSIONE !

Il lavoro: un elisir per la nostra salute neurologica.  Ritardare la pensione allontana le malattie neurodegenerative Rimandare l’appuntamento con la

Read More
Curiosità scientifiche

Studiare e creare

A scuola si studia e si crea Decretati i vincitori di ‘InvFactor – anche tu genio!’ competizione per studenti inventori

Read More