Passi avanti sperimentali per la terapia del tumore al pancreas
I risultati pubblicati sul Journal of Experimental & Clinical Cancer Research, di una ricerca condotta all’Istituto di genetica e biofisica “Adriano Buzzati Traverso” del
Leggi tuttoI risultati pubblicati sul Journal of Experimental & Clinical Cancer Research, di una ricerca condotta all’Istituto di genetica e biofisica “Adriano Buzzati Traverso” del
Leggi tuttoMicrobiota: come incide la sua variazione nell’Alzheimer? Il corpo umano è un insieme non solo di cellule eucariote e procariote,
Leggi tuttoSclerosi Multipla: dalla scoperta dei meccanismi d’azione ai bersagli terapeutici2 La comprensione dei meccanismi di sviluppo della sclerosi multipla, lo
Leggi tuttoSclerosi Multipla: identificata nei linfociti B e nei monociti l’espressione alterata di nuovi geni associati alla malattia La scoperta, possibile
Leggi tuttoTUMORI DELLE VIE BILIARI STUDIO INT SU “FARMACO DI PRECISIONE” APRE LA STRADA AD ALTERNATIVE ALLA CHEMIOTERAPIA E ALLA COMBINAZIONE
Leggi tuttoI PRIMISSIMI SINTOMI DELL’ALZHEIMER, NASCOSTI TRA LE PIEGHE DEL LINGUAGGIO Un gruppo di ricercatori è riuscito ad individuare specifiche alterazioni
Leggi tuttoPer la più frequente patologia muscolare ereditaria ancora non è disponibile una cura. Una nuova
Leggi tuttoLEUCEMIA: ALCUNE CELLULE PREDICONO LA POSSIBILE RICADUTA SIN DALLA DIAGNOSI I ricercatori del Centro Matilde Tettamanti e dell’Università di Stanford
Leggi tuttoIl DNA del papilloma virus individuato anche nel sangue di donne senza tumore I risultati dello studio dei ricercatori
Leggi tutto