Sardegna Ricerche svilupperà nuova architettura informatica, interattività, domotica e design industriale innovativi.

La missione del Laboratorio consiste nel proporre e testare nuove architetture hardware e software e nuovi modelli d’uso per applicazioni multimediali, di TV interattiva e di domotica, applicando la tecnologia agli ambienti domestici per renderla parte integrante della vita quotidiana.
Dall’entertainment all’home automation
Il Media Center non è solo una piattaforma hardware e software progettata per la visione di film e l’ascolto di brani musicali provenienti da diverse sorgenti. Un Media Center di nuova generazione è infatti il cuore di una rete domotica dedicata all’home entertainment, al controllo dell’ambiente domestico, all’erogazione e fruizione di nuovi contenuti digitali erogati anche da community distribuite. Si tratta senza dubbio di una nuova possibilità di business per le aziende anche non
Un tema caro al Laboratorio è lo sviluppo del XDOMO (eXtensible DOMotic Openmedia-center), un idea progettuale volta alla realizzazione di un Media Center domestico che aspira a coinvolgere in modo trasversale diversi aspetti del design industriale. Da un punto di vista funzionale, propone una soluzione domotica intesa come integrazione di prodotti e servizi per la gestione ed il controllo della casa. E’ rivolto ai settori dell’assistive domotic, home automation e home entertainment, ed è pensato per offrire interfacce utente intelligenti e sensibili al contesto e allo scenario di utilizzo.
Multi touch e tangible user interface
Il Multi-Touch è una tecnologia che, grazie al riconoscimento della posizione in cui si “tocca una superficie”, amplifica le modalità di interazione con gli oggetti sullo schermo/superficie toccata. Allo stato attuale, la ricerca sugli schermi “Multi-Touch” è arrivata ad un punto di maturazione tale da aprire scenari impensati fino a ieri. Le possibili applicazioni sono infinite e sono destinate a rivoluzionare l’interazione tra uomo e macchina rendendola sempre più efficiente, utilizzabile e intuitiva. Ad esempio, t-Frame è un progetto del Laboratorio che propone una installazione multi-touch a basso costo per essere impiegato su superfici di grandi dimensioni e pareti interattive multi-user.
Laboratorio Open Media Center
Polaris, Parco tecnologico della Sardegna
Documenti correlati
Regolamento di accesso ai laboratori del DistrICT [file.pdf]
Allegato A – Tariffario [file.pdf]
Allegato B – Domanda di accesso [file.pdf]
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)