Passi avanti sperimentali per la terapia del tumore al pancreas
I risultati pubblicati sul Journal of Experimental & Clinical Cancer Research, di una ricerca condotta all’Istituto di genetica e biofisica “Adriano Buzzati Traverso” del
Leggi tuttoI risultati pubblicati sul Journal of Experimental & Clinical Cancer Research, di una ricerca condotta all’Istituto di genetica e biofisica “Adriano Buzzati Traverso” del
Leggi tuttoDopo la designazione per la sindrome dell’intestino corto (Short Bowel syndrome – SBS) lo scorso dicembre 2021, Napo Therapeutics ottiene
Leggi tuttoNOTTE DEI RICERCATORI: “IL VIAGGIO DELLA PARTICELLA” UN VIDEO REALIZZATO DAGLI STUDENTI IED PER CNAO Il CNAO, Centro Nazionale di
Leggi tuttoIL CNAO SI AMPLIA: IN ARRIVO UN NUOVO EDIFICIO DEDICATO ALLA PROTONTERAPIA E ALLA RICERCA Il Comune di Pavia ha
Leggi tuttoMicrobiota: come incide la sua variazione nell’Alzheimer? Il corpo umano è un insieme non solo di cellule eucariote e procariote,
Leggi tuttoSclerosi Multipla: dalla scoperta dei meccanismi d’azione ai bersagli terapeutici2 La comprensione dei meccanismi di sviluppo della sclerosi multipla, lo
Leggi tuttoSclerosi Multipla: identificata nei linfociti B e nei monociti l’espressione alterata di nuovi geni associati alla malattia La scoperta, possibile
Leggi tuttoNefropatia diabetica: identificati nuovi fattori causa del precoce danno al rene Uno studio internazionale ha evidenziato nuove cause correlate al
Leggi tuttoTUMORI DELLE VIE BILIARI STUDIO INT SU “FARMACO DI PRECISIONE” APRE LA STRADA AD ALTERNATIVE ALLA CHEMIOTERAPIA E ALLA COMBINAZIONE
Leggi tutto