Biomedicina

BiomedicinaEccellenzeFisicaNuove frontiere scientificheOnco/ematologiaVideo scientifici

“Adroterapia” come terapia innovativa contro il cancro.

NOTTE DEI RICERCATORI: “IL VIAGGIO DELLA PARTICELLA” UN VIDEO REALIZZATO DAGLI STUDENTI IED PER CNAO Il CNAO, Centro Nazionale di

Read More
Attualità ScientificheBiomedicinaEnti RicercaFisicaNuove frontiere scientificheOnco/ematologiaSCIENZE DELLA VITATecnologia

IL CNAO INVESTE IN NUOVA RICERCA E PROTONTERAPIA SPERIMENTALE APPLICATA ALLE METASTASI (BNCT)

IL CNAO SI AMPLIA: IN ARRIVO UN NUOVO EDIFICIO DEDICATO ALLA PROTONTERAPIA E ALLA RICERCA Il Comune di Pavia ha

Read More
BiologiaBiomedicinaMalattieSCIENZE DELLA VITA

Così il microbiota incide sulla nostra salute

Microbiota: come incide la sua variazione nell’Alzheimer? Il corpo umano è un insieme non solo di cellule eucariote e procariote,

Read More
BiologiaBiomedicinaGeneticaScoperte

Cellule staminali del sangue coltivate all’ingrosso utilizzando PVA

Un ingrediente di colla era il segreto per far sì che le cellule del topo si moltiplicassero fuori dal corpo.

Read More
BiomedicinaMalattie

Sclerosi Multipla: dalla scoperta dei meccanismi d’azione ai bersagli terapeutici2 La comprensione dei meccanismi di sviluppo della sclerosi multipla, lo

Read More
BiomedicinaGenetica

Un nuovo metodo per lo studio del ruolo dell’RNA nella risposta al danno del DNA

Un nuovo metodo per lo studio del ruolo dell’RNA nella risposta al danno del DNA Grazie a uno studio dell’Istituto

Read More
BiomedicinaMalattie

Sclerosi Multipla: identificata nei linfociti B e nei monociti l’espressione alterata di nuovi geni associati alla malattia

Sclerosi Multipla: identificata nei linfociti B e nei monociti l’espressione alterata di nuovi geni associati alla malattia La scoperta, possibile

Read More
Comunicazioni ScientificheGenetica

Nefropatia diabetica: identificati nuovi fattori causa del precoce danno al rene

Nefropatia diabetica: identificati nuovi fattori causa del precoce danno al rene Uno studio internazionale ha evidenziato nuove cause correlate al

Read More
ArcheologiaScoperteStoria e Popoli

Uova fossili di batoidi di 50 milioni di anni fa

Le prime uova fossili di razza di mare: hanno cinquanta milioni di anni Sono state individuate nel corso del restauro

Read More