Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
TRA BREVE DALLA DEPRESSIONE DI AFAR IN ETIOPIA SORGERA’ UN NUOVO MARE!
Sembra che Gaia, la nostra Terra, abbia fretta di fare qualcosa di grandioso in questo secolo. In un certo senso vorrebbe cambiare un pò il suo look perché del vecchio sembrerebbe non volerne più. E allora sta iniziando con l’Africa orientale ed esattamente nel comprensorio geologico Etiopico, Eritreo e Somalo. Ed è proprio da dove secondo i paleoantropologi ha avuto inizio la storia dell’uomo, ci riferiamo alla grande Rift Valley e più nel dettaglio alla depressione di Afar. Sette anni fa qui iniziò a formarsi una grande spaccatura che in poco tempo ha raggiunto 60 Km di lunghezza. Per molti geologi questo è il segnale che tra qualche secolo, come si può vedere dall’illustrazione concessa dalla rivista “Le Scienze”, qui si apriranno le porte per un nuovo mare. Inizialmente si è parlato di un evento remoto, forse tra mille anni o qualche
secolo, ma ora, grazie alle ultime constatazioni geologiche, si è appurato che invece è in atto un rapido movimento di allargamento della fenditura, alcuni centimetri al mese. A questo punto qualche scienziato ipotizza un prossimo grande evento geologico che in meno di un ventennio possa accelerare il distacco definitivo del Corno d’Africa e l’ingresso del mare tra l’Etiopia e l’Eritrea.
Gli scienziati hanno riscontrato che l’attività magmatica presente sotto la zona etiope della Rift Valley è molto attiva, del tutto simile a quella che caratterizza i fondali oceanici. Questa forte energia che si sta concentrando sotto il Corno d’Africa, secondo i geologi, è la premessa alla formazione di un nuovo mare.
Il mondo scientifico è sorpreso dalla rapidità degli eventi geologici che caratterizzano la zona, non secoli o millenni, ma tutto in pochi anni. E come se la nostra Terra avesse deciso di fare in fretta, e questo si sta constatando anche in altre aree del pianeta, non ultima quella nel Pacifico tra il Giappone e il continente asiatico.
Quello che sta accadendo per i filosofi escatologici e per i catastrofisti è un netto segnale di Gaia verso l’umanità, come a dire:”preparatevi!!”. Per questi “cassandra”il fatto che ci sia una particolare attività tettonica e vulcanica proprio dove è nato l’uomo è un segnale inequivocabile verso noi tutti: forse Gaia si è stancata delle nostre violenze verso la natura e, forse, ha deciso di “farla finita”. Sarà così o è la solita palla fantascientifica da film colossal americano…. Staremo a vedere.
INFORMAZIONI ENCICLOPEDICHE SCIENTIFICHE:
La depressione di Afar è una giunzione tripla, cioè punto di incontro di tre placche tettonichein continua espansione, che hanno formato il mar Rossoe il golfo di Aden, e che nel triangolo di Afar emergono in superficie. L’unico altro punto dove una dorsale oceanicapuò essere studiata in superficie è in Islanda. La piana di Afar si sta lentamente allargando.
Il terreno è composto principalmente di lavabasaltica. Uno dei vulcanipiù attivi del mondo, l’Erta Ale, si trova in questa zona. Al di sotto della superficie è presente un cosiddetto zampillo del mantello terrestre, una grande riserva di lava che risalendo in superficie dà luogo alla formazione di rocce basaltiche.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.