Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
Contro la leucemia promielocitica, un prodotto naturale a base di arsenico permette di ottenere risultati altrettanto positivi, se non migliori, della chemioterapia, evitandone così i noti effetti collaterali
Richiama alla mente l’arma del delitto perfetto, il veleno protagonista di tanti gialli, ma il composto naturale dell’arsenico usato da Francesco Lo Coco, ematologo dell’Università Tor Vergata di Roma, nello studio che ha meritato la pubblicazione sul New England Journal of Medicine, non uccide, bensì salva la vita ai pazienti affetti da leucemia promielocitica.
Questa leucemia acuta ha un decorso aggressivo, ma se viene diagnosticata e trattata prontamente è oggi guaribile in più dell’80% dei casi con una combinazione di chemioterapia e acido retinoico (un derivato della vitamina A). Questo soddisfacente risultato, ottenuto anche grazie al contributo della ricerca italiana, è gravato tuttavia dai noti effetti collaterali della chemioterapia (immunosoppressione, infezioni, perdita di capelli, nausea e così via), i quali, benché il più delle volte transitori, influiscono negativamente sulla qualità di vita dei pazienti.
Recentemente era stato osservato in Cina e poi in altre parti del mondo, dagli Stati Uniti all’India, che un altro composto naturale, il triossido di arsenico, era particolarmente efficace nei confronti di questa malattia, con il vantaggio di essere tollerato molto meglio dai pazienti rispetto alla chemioterapia. “Insieme ad alcuni colleghi tedeschi abbiamo quindi provato a mettere a confronto un trattamento senza farmaci chemioterapici, a base di acido retinoico e triossido di arsenico, con il tradizionale schema di acido retinoico e chemioterapia” spiega Lo Coco.
La ricerca, finanziata in Italia dalla Associazione italiana contro le leucemie e da AIRC, e in Germania dal Ministero della ricerca, ha coinvolto 40 centri clinici italiani afferenti al gruppo cooperativo GIMEMA e 27 centri tedeschi. I dati su oltre 160 pazienti dimostrano che, con il nuovo approccio terapeutico, la sopravvivenza a due anni può essere perfino superiore: il 98% per i pazienti trattati con l’ arsenico contro il 91% per i pazienti che avevano ricevuto la chemioterapia. Con tutti i vantaggi di una migliore qualità di vita.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.