Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
Questa nuova immagine presa dal telescopio da 2,2 metri dell’MPG/ESO all’Osservatorio di La Silla in Cile mostra due galassie contrastanti: NGC 1316 e la sua vicina più piccola, NGC 1317. Le due sono molto vicine nello spazio, ma provengono da due storie molto diverse. La piccola spirale NGC 1317 ha trascorso una vita senza incidenti, mentre NGC 1316 ha fagocitato molte altre galassie durante la sua vita violenta e mostra le cicatrici di queste battaglie.
Molti indizi nella struttura di NGC 1316 rivelano il suo passato turbolento: per esempio alcune insolite bande di polvere nascoste da un inviluppo più grande di stelle e una popolazione di ammassi globulari stranamente piccoli, che potrebbero suggerire che la galassia abbia ingurgitato una galassia a spirale, ricca di polvere, già tre miliardi di anni fa.
Intorno alla galassia si vedono anche delle deboli code mareali – ciuffi e gusci di stelle che sono state strappate dalle posizioni originali e lanciate nello spazio intergalattico. Queste strutture sono prodotte da effetti gravitazionali complessi sull’orbita delle stelle quando un’altra galassia si avvicina troppo. Tutti questi indizi puntano a un passato violento in cui NGC 1316 si è annessa altre galassie e suggeriscono che il comportamento distruttivo stia continuando.
NGC 1316 si trova a circa 60 milioni di anni luce dalla Terra, nella costellazione australe della Fornace. Porta anche il nome di Fornax A, dal fatto che è la radio sorgente più brillante nella costellazione – e in effetti la quarta sorgente più brillante di tutto il cielo . Questa emissione radio viene alimentata dalla materia che cade nel buco nero supermassiccio nel cuore della galassia, probabilmente rifornito dall’interazione con altre galassie.
Questa nuova immagine dettagliata dal telescopio da 2,2 metri dell’MPG/ESO all’Osservatorio di La Silla in Cile è stata composta combinando molte immagini singole dell’archivio dell’ESO. Lo scopo delle osservazioni originali era di rivelare le strutture più deboli e studiare le perturbazioni di questo interessante sistema.
In aggiunta, questa nuova fotografia ci fornisce una finestra sull’Universo lontano, molto al di là delle due galassie brillanti in primo piano. La maggior parte dei punti sfuocati nella foto sono galassie molto distanti – se ne vede una concentrazione particolarmente densa appena a sinistra di NGC 1316.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.