Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
Presentato il progetto “Sviluppo di tecnologie avanzate nel radio e nelle microonde”, finanziato dalle Regioni Sardegna e Lombardia insieme a Università di Milano e INAF per un importo complessivo di 4 milioni di euro. L’obiettivo è quello di realizzare una sinergia tra ricerca fondamentale e innovazione, con ricadute di mercato e socialmente utili.
Astronomia da campus estivo a Palermo e Solar System Tour nella notte bianca di Misterbianco. Le iniziative didattiche organizzate dall’Inaf- Osservatorio Astronomico di Palermo e dall’INAF- Osservatorio Astrofisico di Catania
Scoperte stelle binarie composte da nane rosse che orbitano una attorno all’altra in meno di quattro ore. Gli astronomi credevano invalicabile il limite delle cinque ore. La scoperta impone un ripensamento sulla formazione e evoluzione dei sistemi binari.
La scoperta del Bosone di Higgs riporta la scienza, anche italiana, su tutte le prime pagine. Ma una parte del pubblico la accoglie con diffidenza. L’antidoto è solo uno, più comunicazione.
Un sistema di imaging sviluppato da Caltech e JPL permette finalmente di riprendere direttamente i pianeti in orbita attorno a stelle vicine, sottraendo la luce della stella fino a rendere visibile il pianeta.
A 17 anni dalla loro scoperta, il processo di formazione delle nane brune rimane tutt’ora da chiarire. Ma le recenti osservazioni di OphB-11, la prima nana bruna allo stato embrionale mai individuata, fanno propendere per il collasso di polveri e gas legati dalla gravità.
Un team di astronomi della Chalmers University of Technology e dell’Onsala Space Observatory descrive su Astronomy and Astrophysics una galassia che contiene diverse centinaia di buchi neri. La scoperta grazie a una rete mondiale di ratiotelescopi.
LO STUDIO DELLA GIOVANE STELLA V1647 ORIONIS (05/07/2012)
Tre satelliti uniscono le forze per studiare l’emissione in raggi X di una giovane stella ancora in formazione, rivelando alcuni dei meccanismi fondamentali che avvengono durante l’infanzia di una stella non troppo diversa dal nostro Sole.
In un articolo apparso sull’ultimo numero di Nature si illustra l’improvvisa diminuzione della popolazione di polveri attorno a questa giovane stella, addirittura nell’arco di alcuni anni, fenomeno mai registrato prima. Il commento di Diego Turrini dello IAPS-INAF di Roma
Individuato grazie alle riprese del telescopio Subaru un gigantesco filamento di materia, in gran parte composto da materia oscura. Il risultato, pubblicato in un articolo nell’ultimo numero della rivista Nature, è stato ottenuto sfruttando il fenomeno della lente gravitazionale previsto dalla Teoria della Relatività Generale.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.