Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
ANIMALI: LIBERAZIONE DI UNA COPPIA DI CICOGNE NERE NEL PARCO REGIONALE DI BRACCIANO E MARTIGNANO
Gli esemplari erano stati sequestrati nel 2006 dal Corpo forestale dello Stato, che collabora al progetto di conservazione “Le cicogne nere nel Lazio”, mirato al ripopolamento dell’area compresa nelle rotte migratorie dei volatili
Roma, – Saranno liberate all’interno del Parco Regionale di Bracciano, le due cicogne nere sequestrate dal Corpo forestale dello Stato durante un’operazione condotta nel 2006 e affidate al Bioparco di Roma. Gli animali erano stati sequestrati a Brindisi durante una perquisizione eseguita a carico di due trafficanti di origine straniera che avevano stabilito la loro base operativa in Puglia. Le indagini condotte dalla Sezione Investigativa del Servizio CITES Centrale di Roma, avevano portato al sequestro di un ingente quantitativo di animali prelevati dal loro
habitat naturale, tra cui le due cicogne nere provenienti dalla Turchia.
A seguito dell’autorizzazione pervenuta dall’Autorità Giudiziaria competente, la Fondazione Bioparco di Roma e il Parco Regionale di Bracciano hanno promosso il progetto di conservazione denominato “Le cicogne nere nel Lazio”, finalizzato al graduale rilascio in natura, in un’area protetta e controllata sulle sponde del Lago di Bracciano e vicina ai monti della Tolfa. Collaborano al progetto il Servizio CITES del Corpo forestale dello Stato, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), l’Università della Tuscia, il Centro Italiano Studi Ornitologici (CISO) e la Stazione Romana per l’Osservazione e la Protezione degli Uccelli (SROPU).
La Cicogna nera (Ciconia nigra), è protetta dalla Convenzione di Washington a tutela delle specie animali e vegetali minacciate d’estinzione.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.