Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
UN MALATO DI AIDS COMPLETAMENTE GUARITO DOPO UNA TRASFUSIONE SPECIALE DI CELLULE STAMINALI. SENSAZIONALE ! MA LA CAUTELA E’ D’OBBLIGO.
E’ una notizia a dir poco importante e rivoluzionaria, anche se da prendere ancora con le pinze. Andiamo con ordine. Un malato di aids statunitense, residente a Berlino, sarebbe guarito dall’aids grazie ad una trasfusione speciale di cellule staminali effettuata nel 2007 per trattare la leucemia. Come riportato dalla rivista scientifica Blood e dal sito della Fox News, il nome del paziente è Timothy Ray Brown. Il suo donatore aveva una rara caratteristica genetica che conferiva alle sue cellule una naturale resistenza all’Hiv tanto che ha liberato il Signor Brown anche della leucemia. La mutazione genetica è inerente a un recettore, una specie di porta, che permette al virus di entrare nella cellula e infettarla. Già dal 1990 gli scienziati sanno che alcune persone, la maggior parte con discendenze Nord Europee, che hanno questa mutazione
genetica, raramente vengono infettate dal virus dell’AIDS, virtualmente ne sono immuni. CI sono però delle controindicazioni. I medici che l’hanno guarito hanno infatti avvertito che il trattamento è molto rischioso e non può essere considerato una cura per l’Hiv. Il trapianto di midollo osseo è l’ultimo tentativo per i pazienti affetti da alcuni cancri, come la leucemia. Si tratta di una tecnica pericolosa, che prevede di sostituire il midollo osseo con quello del donante, che ha un gruppo sanguigno identico e un sistema immunitario simile. Dopo mesi di ricovero l’impianto cresce e ricostruisce il sistema immunitario del paziente. Secondo il dottor Michael Saag dell’Università dell’Alabama, ex presidente dell’Hiv Medicine Association che riunisce medici specializzati, questi risultati “sono la prova che con cure straordinarie l’Aids può essere debellato”, ma resta comunque una terapia molto rischiosa anche se si riuscissero a trovare dei donatori adeguati per ogni paziente. Con i trapianti del midollo osseo o delle cellule staminali del sangue si cura il cancro, ma sono sconosciuti i rischi di questi trattamenti sulle persone sane. Anche perché la terapia consiste nella distruzione e nella sostituzione del sistema immunitario del paziente. Una volta eliminate le cellule con farmaci molto potenti e radioterapia, vengono rimpiazzate da quelle del donatore. Il tasso di mortalità, ha riferito il dottor Saag, può essere uguale o superiore al 5 per cento. “Non possiamo applicare questa terapia particolare su soggetti sani perché il rischio è troppo alto specialmente nei casi in cui i pazienti assumono farmaci per tenere sotto controllo l’Hiv”, ha aggiunto Saag. E poi “questa cura non può essere presa in considerazione nel caso in cui un paziente sieropositivo sia malato di cancro”, ha concluso. Anche Anthony Fauci, presidente dell’istituto statunitense di malattie infettive ritiene che quello che è successo al signor Brown non valga necessariamente anche per le altre persone affette da sieropositività. Questo perché il trapianto non solo è doloroso per il paziente, ma soprattutto perché il gene in questione è presente solo nell’1% della popolazione caucasica. Si tratta dunque di una tecnica molto rischiosa però ora la ricerca proseguirà nella giusta direzione e magari un giorno non sarà più un miracolo quello che è successo al signor Timothy Ray Brown.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.