Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
Quali sono i 6 pesci più salutari e quali i 6 da evitare
Una dieta sana passa dal pesce alimento indispensabile per una dieta sana. Il pesce è una miniera naturale di proteine e minerali ecco i migliori pesci
Il pesce è un alimento indispensabile all’interno di una dieta sana. Il pesce è’ ricco di proteine, sali minerali e contiene alte percentuali di grassi omega 3, chiamati “grassi buoni”. Questi sono fondamentali per la salute umana, perchè favoriscono la fluidità del sangue e sono alla base del processo di sviluppo dell’intelletto. Il pesce è un ottimo sostituto della carne e la sua assunzione è consigliata sin dalla tenera età.
Sul mercato italiano, il pesce venduto può essere pescato in mare, allevato o importato. In genere è bene preferire, il più possibile, pesce locale perchè costa meno ed essendo freschissimo ha mantenuto inalterate le sue qualità. Oltre alla provenienza, è importantissimo verificare la freschezza del prodotto, privilegiando esemplari che abbiano la pelle soda e tesa, che profumino di mare e il cui occhio non sia
incavato.
Il pesce allevato, è comunque sicuro perchè i controlli sui mangimi e sullo stato di salute degli esemplari, sono molto rigidi. La differenza principale fra questi due prodotti, risiede nel sapore e nella maggior presenza di tessutograsso che si riscontra nei pesci allevati. Le varietà di pesce che oggi viene allevato, è davvero vasta e comprende, oltre a spigole ed orate, anche salmoni e trote. Invece, quelli pescati sono le alici, gli sgombri, le cernie, le sogliole e tanti altri.
Riportare un elenco completo delle tipologie di pesce più idoneo al consumo o comunque meno a rischio di sostanze inquinanti, è un’impresa impossibile. Per avere un’idea, almeno generale, dei pesci più salutari, ecco una lista di sei tipologie di pescato che bisognerebbe privilegiare:
sardine
orata
merluzzo
rombo
sogliola
alici
Gli esemplari più grandi, come per esempio il pesce spada o il tonno, sono al vertice della catena alimentare e quindi presentano un accumulo maggiore di sostanze tossiche, come per esempio metalli pesanti. Infatti, il consumo di tonno e pesce spada viene limitato soprattutto durante la gravidanza; inoltre, è bene sapere che più aumenta la stazza del pesce e quindi il suo contenuto di grasso, è più cresce la possibilità che contenga sostanze inquinanti. Per contro, bisogna sottolineare che l’Inran, ossia l’Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione, ha effettuato alcuni studi sulla presenza di mercurio nel tonno rivelando che la quantità presente è inferiore a quella stabilita dalla legge.
Per quanto riguarda le 6 tipologie di pesce da limitare, ma non da escludere, queste sono:
pesce spada
tonno
aringa
pangasio
verdesca
persico
In relazione al pangasio, questo viene sconsigliato perchè si tratta di un pesce allevato in Vietnam, sfilettato, congelato ed esportato anche se è venduto scongelato. Anche il persico si acquista sfilettato e si può trovare anche congelato, nel banco freezer dei supermercati.
Il consiglio generale che viene dato dai dietologi è quello di alternare la tipologia di alimenti e di non consumare lo stesso pesce più di due volte all’interno della stessa settimana. Per evitare pericolosi accumuli, l’unica soluzione è limitare il consumo degli esemplari di stazza maggiore, prediligendo invece piccoli pesci con un ciclo vitale corto.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.