Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
La ricerca della vera Monna Lisa fa un nuovo passo in avanti. Stanno infatti per essere resi noti i risultati del carbonio 14 che hanno datato gli otto scheletri riesumati nei mesi scorsi nell’ex convento di Sant’Orsola a Firenze, dove si è scavato nella speranza di ritrovare la sepoltura di Lisa Gherardini, moglie del mercante Francesco del Giocondo, che sarebbe stata la modella di Leonardo da Vinci per il celebre quadro esposto al Louvre. Nelle prossime settimane gli scheletri saranno sottoposti all’esame del Dna con la comparazione di quello estratto dagli eredi della famiglia del Giocondo.
Dettaglio della Gioconda di Leonardo da Vinci.
« Prese Lionardo a fare per Francesco del Giocondo il ritratto di mona Lisa sua moglie »
(Giorgio Vasari, Le vite de’ più eccellenti pittori, scultori e architettori, 1550)
Lisa Gherardini, detta anche Lisa del Giocondo o Monna Lisa (Firenze, 15 giugno1479 – Firenze, 15 luglio1542), è stata una nobileitaliana, appartenente alla famiglia fiorentina dei Gherardini di Montagliari. Secondo Giorgio Vasarisarebbe la donna ritratta nella Gioconda, commissionata a Leonardo da Vinci da suo marito, Francesco del Giocondo, durante i primi anni del XVI secolo.
Si sposò giovanissima e fu madre di sei bambini, mantenendo sempre un discreto tenore di vita grazie alle attività del marito, ricco mercante di seta prima, Priore della Repubblica fiorentina poi. A secoli di distanza dalla sua morte, la Monna Lisa divenne il quadro più famoso del mondo ed un simbolo dell’arte occidentale; inoltre l’attenzione dei collezionisti e degli studiosi d’arte fece sì che quest’opera divenisse un’importante fonte di ispirazione, anche per finalità commerciali.Nel 2005 Lisa Gherardini venne definitivamente identificata come il modello del dipinto di Leonardo.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.