Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
Scarpe su misura realizzate presso l’Istituto di tecnologie industriali e automazione (Itia) del Cnr di Milano
,
partito nel 2004 e coordinato dal nuovo Istituto ha già creato, nel laboratorio di Vigevano, una collezione di scarpe”, dichiarava l’allora direttore dell’Itia Francesco Jovane, aggiungendo che “in questo prototipo del calzaturificio del futuro, dove l’hi-tech va a braccetto con la perizia artigianale, è stato messo a punto un sofisticato sistema costituito da macchine che rilevano ed elaborano l’immagine digitale del piede, adattandogli il design del modello e tagliando e assemblando poi tutte le componenti della manifattura”. Da allora ‘EuroShoE’ si è evoluto. “A esso ha fatto seguito, nell’ambito del VI Programma quadro, il progetto europeo ‘Cec made Shoe’, che ha visto la partecipazione di 54 partner di 16 stati europei e che ha affrontato anche lo sviluppo di tecnologie per il design, la gestione della filiera e la innovazione di prodotto”, dichiara Emanuele Carpanzano dell’Itia-Cnr, responsabile della struttura, presidente del consorzio Synesis e coordinatore della Piattaforma tecnologica europea calzaturiera. “Oggi nell’ambito del VII programma quadro”, continua il ricercatore, “sono attivi una decina di progetti europei nel settore delle calzature, che sfruttano le tecnologie sviluppate in precedenza per cogliere nuove opportunità di mercato e rispondere a specifiche esigenze dei consumatori in termini di prestazioni, salubrità e sostenibilità dei prodotti finali. Stiamo quindi mettendo a punto, in partnership con istituti e imprese di riferimento a livello internazionale, applicazioni nei settori del lavoro, dello sport, della salute, con riferimento a categorie di consumatori mirati quali anziani, obesi, diabetici e disabili. Il laboratorio di Vigevano, che ospita un impianto pilota per la produzione di prototipi, campioni e piccole serie, è ancora oggi il centro propulsore di tale attività e si è strutturato per fornire servizi alle imprese, supportandole negli interventi su processi e prodotti e nell’avvio di start up. L’Itia-Cnr opera su innovazioni di processo e di prodotto nell’ambito di attività di ricerca, mentre del trasferimento tecnologico si occupa il consorzio Synesis partecipato dal Cnr, anch’esso con sede a Vigevano. “Nel 2006 è nata inoltre la Piattaforma tecnologica europea calzaturiera, che in stretta collaborazione con la Commissione europea e con i principali attori internazionali della ricerca e dell’industria del settore, contribuisce a definire le priorità e a lanciare programmi di interesse “, conclude Carpanzano.
Manuela Faella
Fonte:Emanuele Carpanzano , Istituto di tecnologie industriali e automazione, Milano-CNR
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.