Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
SCARICO DELLE ACQUE REFLUE URBANE : L’ ITALIA NON E’ IN REGOLA
Sullo scarico delle acque reflue il nostro Paese lascia molto a desiderare e la questione non è di certo passata inosservata alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea, che ha osservato un’infrazione da parte dell’Italia. Quest’ultima infatti non ha rispettato i tempi stabiliti per l’applicazione delle norme europee sul trattamento delle acque reflue urbane. In particolare il non rispetto delle norme sarebbe relativo ad alcuni comuni italiani: Reggio Calabria, Trieste, Rapallo, Capri, Frascati, Porto Cesareo, Cefalù e Ragusa. Se si ci metterà al più presto in regola, l’Italia sarà costretta a pagare specifiche multe.
L’Unione Europea aveva stabilito delle norme direttive rivolte in maniera specifica ai comuni con più di 15.0000 abitanti. Ma sembra che in molti casi non ci sia adeguati a predisporre il necessario per
non arrecare danni all’ambiente. Il limite di tempo fissato dalle disposizioni europee corrisponde al 31 dicembre 2000, una data superata da molto tempo.
Non si trattava solo di dotare le città di adeguate reti fognarie, ma anche di sottoporre le acque reflue urbane ad un apposito trattamento biologico, prima del loro scarico. Procedure ce non sempre sono state adottate e la salvaguardia ambientale è stata messa in pericolo.
Già nel 2009 la Commissione Europea aveva deciso di portare avanti una procedure di infrazione contro il nostro Paese. Si era infatti constatato che otto regioni non si erano ancora adeguate alle disposizioni di legge: Calabria, Sicilia, Campania, Puglia, Abruzzo, Lazio, Friuli Venezia Giulia, Liguria.
Il problema comporta un vero e proprio pericolo per la conservazione ambientale, ma nel nostro Paese sembra che qualcosa anche in questo caso non abbia funzionato alla perfezione e per questo ci ritroviamo di fronte a dei casi che minacciano la sostenibilità ambientale.
È giusto che l’Italia si adegui, ma non solo per essere regolare nel rispetto delle norme europee, ma soprattutto perché in questo modo può dimostrare di essere pronta a farsi carico di un atto di responsabilità nei confronti del pieno rispetto della protezione dell’ambiente.
Non possiamo far finta di niente, perché l’indifferenza porta sempre ad una superficialità ce non fa bene a nessuno, nemmeno a noi stessi, che ci dobbiamo misurare quotidianamente con il problema.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.