Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
CONSUMATORI 2.0: ECCO LA GUIDA SULLA SICUREZZA ALIMENTARE
Nell’ambito del progetto “Consumatori 2.0” l’UNC ha realizzato una guida sulla sicurezza alimentare per aiutare i consumatori a scegliere e conservare correttamente gli alimenti e a migliorare il proprio rapporto con il cibo.
“Sapevate che è importante evitare il contatto tra cibi diversi, come ad esempio verdura e carni fresche, sia quando vengono conservati a temperatura ambiente, sia nel frigo? E’ solo uno fra i tanti consigli che potrete leggere nella nuova ‘Guida alla sicurezza alimentare’ realizzata dall’Unione Nazionale Consumatori”. E’ quanto dichiara Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori (http://www.consumatori.it), illustrando la guida ideata dall’Associazione nell’ambito del progetto “Consumatori 2.0 – Radicamento e interattività”, svolto con il finanziamento del Ministero dello Sviluppo Economico, ai sensi del decreto 21/03/2013, e realizzato dall’UNC insieme con Movimento Difesa del Cittadino, capofila del progetto, Assoutenti, Codacons e Confconsumatori.
“Elaborato da Agostino Macrì, esperto UNC per la sicurezza alimentare, e arricchito dalla presentazione di Eugenio Del Toma, Primario emerito di dietologia e diabetologia, l’opuscolo -spiega Massimiliano Dona (segui @massidona su Twitter)- racchiude le informazioni sulla sicurezza alimentare, sottolineando innanzitutto come questa debba essere ovviamente garantita da produttori e distributori, ma anche dai consumatori che devono essere educati su come conservare e consumare correttamente il cibo, anche quando lo acquistano on line”.
“Inoltre grazie al focus sulle patologie alimentari è possibile riconoscere e imparare a fronteggiare malattie come l’anoressia e la bulimia, o anche le meno note drunkoressia e ortoressia, e saperne di più su allergie e intolleranze alimentari. In particolare per queste ultime è fondamentale la corretta lettura delle etichette, non solo per conoscere la data di scadenza e il contenuto calorico degli alimenti, ma anche e soprattutto la loro composizione, così da evitare le sostanze che potrebbero creare pericoli”.
“La guida non manca infine di porre l’accento sul ruolo della pubblicità, potente mezzo di comunicazione, talvolta utilizzato in modo ingannevole dalle aziende disoneste. Come difendersi? Non facendosi abbindolare dai messaggi suadenti di quella parte di pubblicità che sembra aver rinunciato a dare informazioni veritiere sui prodotti. Perché invece i consumatori non vogliono rinunciare a essere più consapevoli e ad alimentarsi in modo sano e corretto!”.
Per ulteriori informazioni sulle attività previste dal progetto, ricordiamo di consultare il sito internet www.consumatoriduepuntozero.it.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.