Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
Operativa la rete IATRIS, coordinata dall’ISS, nasce un polo di eccellenza per competere nei finanziamenti europei per la ricerca biomedica
Progetti per migliorare diagnosi e terapie saranno presentati in Europa da centri di eccellenza italiani uniti
L’eccellenza italiana in ricerca clinica e preclinica riunita nella rete IATRIS compie il primo passo verso l’acquisizione di una personalità giuridica per sostenere l’Italia nella competizione per i finanziamenti europei.
I centri italiani riuniti oggi a Roma presso l’Istituto Superiore di Sanità hanno deciso di rafforzare la rete, costituita nel giugno scorso, in vista dei prossimi bandi di “Horizon 2020” per creare una sinergia reale che permetta di competere efficacemente con gli altri paesi.
“La sfida che ci attende oggi per competere in sede europea nei finanziamenti pubblici alla ricerca richiede necessariamente l’aggregazione delle nostre energie migliori – afferma Walter Ricciardi, Commissario Straordinario dell’ISS – questa è una delle principali strade per presentare progetti di qualità in grado di far prevalere il nostro paese. Ed è per questo che abbiamo, attraverso questa rete, messo a disposizione l’esperienza maturata dall’Istituto in Sanità pubblica e nella ricerca applicata per creare un polo davvero competitivo in grado di attrarre finanziamenti e produrre salute.
L’augurio è che si apra un nuovo capitolo per il ruolo della ricerca italiana, nel panorama europeo”.
Elenco dei centri che fanno parte della rete IATRIS
1. Istituto Superiore di Sanità , con sede in Roma, Viale Regina Elena 299;
2. Centro di Medicina Rigenerativa “Stefano Ferrari” con sede in Modena, Via Gottardi 100;
3. Consorzio Collezione Nazionale dei Composti Chimici e Centro Screening con sede in Pomezia (RM), Via Pontina km 30,600;
4. Network Italiano per l’Imaging Molecolare (così come descritta in Allegato 2) con sede in Monza, Via Pergolesi 33;
5. Istituti Fisioterapici Ospitalieri-Istituto Dermatologico “San Gallicano” con sede in Roma, Via di San Gallicano 25;
6. Istituto Dermopatico dell’Immacolata IRCCS con sede in Roma, Via Monti di Creta 104, ente di proprietà e gestito da Provincia Italiana Figli Immacolata Concezione in A.S. (P.I.C.F.I.C in A.S. decreto MISE 29 Marzo 3013);
7. Istituto Mediterraneo per i Trapianti e Terapie ad Alta Specializzazione S.r.l., in qualità di capofila, ai fini del presente accordo, del partenariato così come descritto in Allegato 2, con sede in Palermo, Via Discesa dei Giudici 4, nella persona del rappresentante legale;
8. Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS con Sede in Roma, Via Portuense 292;
10. Istituto Nazionale Tumori IRCCS “Fondazione G. Pascale”, con sede in Napoli, Via Mariano Semmola;
11. Istituti Fisioterapici Ospitalieri-Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, con sede in Roma, Via Elio Chianesi 53;
12. Istituto Ortopedico Rizzoli IRCCS con sede in Bologna, via Di Barbiano 1/10,
13. IRCCS – Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, con sede in Milano, Via Giuseppe La Masa 19;
14. Istituto Tumori “Giovanni Paolo II”, con sede in Bari, Viale Orazio Flacco 65,
15. IRCCS – Ospedale San Raffaele S.r.l., con sede in Milano, Via Olgettina 60;
16. Fondazione SDN per la Ricerca e l’Alta Formazione in Diagnostica Nucleare IRCCS con sede in Napoli, Via Emanuele Gianturco 113;
17. Centro Regionale Specializzato per i Biomarcatori Diagnostici Prognostici e Predittivi (denominato anche CRIBT) – Azienda ULSS 12 Veneziana, con sede in Venezia, Via Don F. Tosatto 147;
18. IRCCS Centro di Riferimento Oncologico di Aviano (denominato anche CRO Aviano) con sede in Aviano (PN), Via Franco Gallini;
19. Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù” – IRCCS, con sede in Roma, Piazza S. Onofrio 4;
20. I.R.C.C.S. Istituto Ortopedico Galeazzi, con sede in Milano, Via Riccardo Galeazzi 4;
21. Istituto Oncologico Veneto, con sede in Padova, Via Gattamelata 64.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.