Nato dalla forte passione per la scienza, Scienzaoggi è un magazine d’ informazione scientifica che desidera indagare sui perché delle cose, sulle cause e sugli effetti dei fenomeni che osserviamo ogni giorno.
Consapevole del sottile confine che divide scienza e conoscenza, esplora i molti ambiti del sapere scientifico, per comprendere l’oggi e il domani attraverso autorevoli fonti quali enti di ricerca, fondazioni e università.
Uno sguardo sui traguardi in vista per il rapporto ricerca-clinica
05 aprile 2013 – Sala Conferenze Polo Didattico IRCCS Neuromed
Si terrà venerdì 05 aprile, a partire dalle ore 09.00, presso la Sala Conferenze del Polo Didattico dell’IRCCS Neuromed, l’ECM dal titolo Evidenze cliniche e meccanismi di base e possibili traslazioni nella malattia di Parkinson, a cura dei dott.ri Alexandra Brunetti e Nicola Modugno.
Obiettivo del corso è mettere a confronto i problemi clinici e le metodologie di trattamento con le più recenti evidenze di base, cercando di trovare – in maniera sinergica – il modo di sviluppare metodologie di trattamento nuove ed alternative. Questo bisogno emerge dalla constatazione che, ancora oggi, l’attività clinica utilizza con difficoltà i risultati della ricerca di base: in alcuni casi poiché la traslazione (il trasferimento dei risultati dal laboratorio alla clinica) non è possibile, in altri poiché è difficile la comunicazione tra clinici e ricercatori. Nella malattia di Parkinson le conoscenze cliniche sono ben definite, al contrario le conseguenze della terapia e gli approcci
terapeutici sono costantemente oggetto di studio per migliorare l’efficacia clinica e soprattutto per controllare gli effetti collaterali (discinesie, fluttuazioni motorie e sintomi non motori). Le conoscenze dei meccanismi di base hanno, ed hanno avuto, un peso rilevante nella correzione di alcune strategie terapeutiche che non permettevano di controllare in maniera soddisfacente i sintomi o di modificare il decorso della malattia. Tuttavia, un quesito clinico non sempre può essere spiegato da un singolo settore della ricerca di base, talvolta è necessario utilizzare diverse aree di ricerca per trovare una soluzione adeguata. L’ECM si propone, dunque, di alimentare e promuovere lo scambio tra la clinica e la ricerca di base, indispensabile per il miglioramento della pratica clinica; non solo, tramite il confronto in aula, si punterà a determinare nuovi obiettivi che possano indurre nuovi stimoli nella ricerca di base verso nuovi progetti e verso la traslazionalità.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modifiche) e europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti. A titolo informativo si precisa che la gestione dei cookie è complicata, sia da parte del gestore del sito (che potrebbe non riuscire a gestire correttamente i cookie di terze parti) che da parte dell'utente (che potrebbe bloccare cookie essenziali per il funzionamento dei sito). Per cui un modo migliore, e più semplice, per tutelare la privacy sta nell'utilizzo di strumenti anti-traccianti, che bloccano quindi il tracciamento da parte dei siti
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.